 Mostra di
Enrico Fantini 21 aprile - 27 maggio 2007 |
 Mostra di Santini antichi e recenti 1 novembre 2008 - 6 gennaio 2009 |
"ALBUM
DI FOTOGRAFIE"
Momenti di vita in bianco e nero a Castello di Serravalle.
Mostra fotografica
Dal 26 settembre al
21 novembre 2010 | "Lungo le sponde del mio torrente" Cesare Lenzi Mostra fotografica Dal 2 ottobre al 27 novembre 2011 |
"In particolare..."
Gli antichi edifici della montagna bolognese nei loro particolari
Dal 25 maggio 2012 |
"Un tuffo nel Medioevo" 24-25-26 maggio 2013 |
80°
anniversario della Società
"L’aj
streca un pô"
27 settembre 2013 |
|
"Cappelli, Cappellacci e Cappelletti" 2 giugno 2014 |
"Musica e sensi" 30 maggio 2014 |
"Caro amico ti scrivo" Cent'anni di Valsamoggia nelle vecchie cartoline Da 15 giugno al 20 agosto 2014 |
"Sebben che siamo donne, paura non abbiamo"
Mostra fotografica dal 1 al 29 maggio 2015 |
"Nessun
dorma" Grande tavolata in piazza Mercoledì 22 luglio 2015 |
"Zappolino
1325"
14-15 novembre 2015
|
29
maggio 2016
Presentazione del restauro della fonte dell'Acqua Salata |
10 agosto 2016 Calici di stelle |
 Impariamo a fare la sfoglia tradizionale emiliana. Corso in tre lezioni con la sfoglina Gisella. Presso il centro sociale Gino Baiesi. 7-14-21 marzo 2017 |
Domenica 19 febbraio 2017 tradizionale festa del tesseramento e ostensione della freccia di Jacopino. |
"O buona gente che di qui passate" Mostra sui "Pilastrini " detti anche "Maesta"in Valsamoggia. Dal 15 gennaio al 12 febbraio 2017
|
"Alla ricerca di Boccadiferro" Sabato 11 Febbraio 2017 alle ore 18 |
Festa del vino in anfora 30 aprile 2017
|
Festa dell'uva Saslà 2-3 settembre 2017
|
Foliage in Valsamoggia 28 ottobre 2017
|
Sabato 10 marzo 2018 tradizionale festa del tesseramento, ostensione della freccia di Jacopino e premiazione del concorso "Foliage in Valsamoggia"
|
 Mostra "Piccole storie della Grande Guerra a Valsamoggia" Dal 6 maggio al 17 giugno 2018 |
Sabato 10 agosto 2018 Calici di Stelle Europa |
Tradizionale passeggiata dei calanchi 20 maggio 2018 |
Soldati e cavalieri. Cent'anni di medioevo a Serravalle 27 gennaio 2019 |
Domenica
24 febbraio 2019 tradizionale festa del tesseramento e ostensione della
freccia di Jacopino |
3-8 luglio 2019 Ritorno a Cahors |
Sabato
10 agosto 2019 Calici di Stelle Storia |
 Mostra del contest fotografico "Passeggiata del Saslà" Dal 10 novembre al 1 dicembre 2019 |
Falò di Sant'Antonio Abate 2020
|
Domenica 23 febbraio 2020 tradizionale festa del tesseramento e ostensione della freccia di Jacopino
|
Corso
di sfoglia
on-line
Marzo - Aprile - Maggio 2020 |
Lunedì
10 agosto 2020
Calici di stelle |
Festa
della Storia 2022 |
16
gennaio 2023
Fiaccolata e falò di S.Antonio abate |
19
febbraio 2023 L’aj
strichèva un pô…e l’aj strèca anch adès I novant'anni della Società
"L’aj
streca un pô"
|

12 marzo 2023
L'antico funerale della saracca |
26
marzo - 23 aprile 2023
Di guerra e di libertà
Luoghi, fatti e persone tra Valsamoggia e Monte San Pietro |
19
marzo 2023
Consegna della Freccia di Jacopino |
10
agosto 2023
Calici di stelle |
16
gennaio 2024
Falò di S.Antonio Abate |
21
gennaio 2024
Presentazione del libro di Silvio Montaguti
Il dialetto bolognese della Valsamoggia |
25
febbraio 2024
consegna della Freccia di Jacopino |
6
aprile 2024
Corso sulle erbe spontanee e loro utilizzo in cucina |
10
agosto 2024
Calici di stelle |
12
ottobre 2024 Presentazione del libro di Vittorio Lenzi
"La battaglia di Zappolino 15
novembre 1325
Note aggiuntive" |

Domenica 23
febbraio 2025
Consegna della Freccia di Jacopino |
5
aprile 2025
Corso sulle erbe spontanee e loro utilizzo in cucina |
|